Matteo Ghil è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio". Il nome deriva dal latino "Macedonius", che a sua volta deriva dal greco "Makedon", che significa "dal Macondo" o "dalla Macedonia".
Il nome Matteo è uno dei nomi più diffusi in Italia e nel mondo. È anche un nome biblico, essendo il nome del apostolo Matteo, che fu uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo.
Nel corso della storia, molte figure importanti hanno portato il nome Matteo. Ad esempio, il famoso pittore italiano Matteo di Giovanni vissuto nel XV secolo, e il matematico italiano Matteo Ricci nato nel XVI secolo.
In Italia, il nome Matteo è spesso accorciato in "Mattia" o "Matteo", ma può anche essere scritto come "Matthieu" in francese o "Matthew" in inglese.
In generale, il nome Matteo è considerato un nome forte e mascolino, ma non c'è alcuna prova scientifica che le persone con questo nome abbiano determinati tratti di personalità o caratteristiche fisiche.
In Italia, il nome Matteo Ghil è stato scelto per due bambini nati nel 2022. Nel complesso, dal 2016 al 2022, sono stati registrati due nomi Matteo Ghil in tutta l'Italia.